PERCHÉ
COS'È UN CULTURE SHOCK
BLOG
La piccola stella e il bambino
Ecco a voi una nuova fiaba virale. Disegnata ed illustrata da voi!
Le nostre fiabe sono accompagnate da una riflessione della nostra Erika, utile a noi genitori per crescere sempre meglio, tutti assieme!
E per lunedì prossimo mandateci i vostri disegni di una bellissima stella!
sil | gianpietro ghidini
Nella vita tutto è relativo.
Anche i sistemi che si usano per misurare il benessere di una popolazione.
Ce lo spiega Gianpietro Ghidini nel Dizionario delle Parole Future.
La topolina presuntuosa
la storia di una topolina che trovata una monetina deciderà di spenderla per trovarsi un fidanzato…
Le nostre fiabe sono accompagnate da una riflessione della nostra Erika, utile a noi genitori per crescere sempre meglio, tutti assieme!
E per lunedì prossimo mandateci i vostri disegni di una bellissima stella!
casa | stefano laffi
“Casa” è un concetto complesso, in continuo divenire, che ha a che fare con l’esperienza quotidiana delle persone.
Ce lo spiega bene il sociologo Stefano Laffi, dandoci anche un punto di vista non banale su quanto accaduto negli ultimi mesi.
E su quello che le nostre stanze dicono di noi.
La giraffa
I bambini sono tutti uguali o diversi gli uni dagli altri?
Se lo domandano un terzetto d’eccezione: un riccio, una rana e un asino.
E ricordate: disegnate tante belle giraffe!
Uguali o diversi?
I bambini sono tutti uguali o diversi gli uni dagli altri?
Se lo domandano un terzetto d’eccezione: un riccio, una rana e un asino.
E ricordate: disegnate tante belle giraffe!
PER RIMANERE IN RELAZIONE
IL RIPOSTIGLIO
sportello d'ascolto-
INCONTRI INDIVIDUALI
-
VALERIE MORETTI / JACOPO BOSCHINI
-
DURATA: 30 MINUTI
INCONTRO CON LA GRATITUDINE
letture e riflessione-
LUNEDì DALLE 21
-
CON ERIKA RENAI
-
DURATA: 30 MINUTI
liberi tutti
corso di recitazione in streaming-
MARTEDì DALLE 17
-
CON FILIPPO ANTONIO PRINA
-
DURATA: 60 MINUTI
-
GRATUITO PER CHI FREQUENTA I CORSI DI TEATRO DI ATTIVAMENTE
PARENT TRAINING
nuovi strumenti per genitori in difficoltà-
GIOVEDì DALLE 20.30
-
CON MARIANNA PURQUEDDU
-
DURATA: 90 MINUTI