Quali e quante informazioni dare ai bambini?
La dottoressa Silvia Femia, dopo un attento ascolto a una serie di domande poste da diversi genitori, ci offre le sue riflessioni su come gestire al meglio questo periodo.
La fiducia
Valerie oggi, nella sua rubrica "Che emozione!" tratta il tema della fiducia. E, come al solito, ci offre strumenti pratici per migliorare la conoscenza di sé.
Di cosa hanno più bisogno i bambini in questo periodo?
La dottoressa Silvia Femia, dopo un attento ascolto a una serie di domande poste da diversi genitori, ci offre le sue riflessioni su come gestire al meglio questo periodo.
Manteniamo le distanze
Cultur&Shock ti offre una meditazione guidata che mette al centro il tuo respiro.
La noia
Queste giornate non passano più? Per fortuna che c'è Valerie Moretti a spiegarci che tipo di emozione sia la noia, a che cosa serva e come affrontarla. Trovi tutto nella sua rubrica "Che Emozione!"
La rabbia
La dottoressa Valerie Moretti, nella sua rubrica "Che Emozione!" ci spiega quali siano le caratteristiche della rabbia. Ma non si limita a questo: ci offre consigli e soprattutto strumenti pratici per viverla al meglio.
Frustrazione: come viverla
La dottoressa Valerie Moretti, nella sua rubrica "Che Emozione!" ci spiega quali siano le caratteristiche della frustrazione. Ma non si limita a questo: ci offre consigli e soprattutto strumenti pratici per viverla al meglio.
Ho bisogno d’aria
Cultur&Shock ti offre una meditazione guidata che mette al centro il tuo respiro.
Seconda lezione di teatro in streaming
Settimana scorsa c'è stata la prima lezione di teatro in streaming. Il nostro Filippo ci racconta come è andata e ci prepara al prossimo incontro di domani.
Appuntamento con la gratitudine
Lunedì torna l'appuntamento dedicato alla gratitudine. Riflettiamo assieme, attraverso le parole e le letture di Erika Renai sulla gratitudine. Quando: lunedì 13 aprile ore 21 | durata: 30 minuti | dove: zoom | accesso: scrivere a info@coopattivamente.it
Affronta la confusione
La dottoressa Valerie Moretti inaugura oggi su Cultur&Shock la sua rubrica "Che Emozione!" La prima emozione che affronta è la confusione, spiegando quali siano le caratteristiche e come viverla senza farsi travolgere.
Liberi tutti
È possibile tenere corsi di teatro online? E soprattutto ha senso? Su Cultur&Shock crediamo proprio di sì. E siamo pronti a dimostrartelo.