bellezza | paolo alessandrini
Per il Dizionario delle Parole Future, Paolo Alessandrini ha deciso di portare con sé la parola "bellezza". E lo fa attraverso l'ambito in cui lavora: la matematica. In che senso? Scopritelo seguendo il link...
rispetto | ercole moroni
Ecco un'altra parola importante da portare nel nostro futuro. Scelta da Ercole Moroni: fiorista e creative designer di fama internazionale. Perché, come vedremo, anche mondi insospettabili hanno tanto da dirci.
prevenzione | luca mercalli
Il climatologo Luca Mercalli risponde alla domanda: "Quale parola porteresti fuori dalla quarantena?" Regalandoci una riflessione interessante sull'importanza di fare una cosa oggi per salvaguardare il nostro futuro.
disinnescare | barbara d’amico
La giornalista Barbara D'Amico ha scelto di portare con sé una parola molto utile. Così semplice eppure, spesso, così difficile da mettere in atto. Davvero un bell'insegnamento...
infodemia | vera gheno
La parola che vogliamo salvare oggi è una parola recente, che forse abbiamo imparato a conoscere proprio in questi giorni così diversi. E chi meglio di Vera Gheno, sociolinguista e traduttrice, potrebbe spiegarcela?
Ordine | michela prest
Continua la nostra raccolta di parole da salvare. Oggi il contributo arriva dal mondo della scienza, con la risposta di Michela Prest: fisica sperimentale e appassionata divulgatrice. Pronti a scoprire cosa ci ha detto? Un avvertimento: preparatevi a lasciarvi coinvolgere...
integrità | giorgio terruzzi
Abbiamo chiesto a esperti in vari campi di rispondere a una sola domanda: "Qual è la parola che porteresti con te fuori dalla quarantena?" Si inizia oggi con Giorgio Terruzzi, voce e penna del mondo dei motori. Quale sarà la sua risposta?
E ridiamoci su di Erika Renai
Erika Renai ha condotto il suo ultimo incontro sulla gratitudine partendo da Boccaccio. Ecco come è andata. E se vuoi partecipare, nessun problema: l'incontro di lunedì 20 aprile è ad accesso libero. Basta contattarci.
Gratitudine di Erika Renai
Erika ci racconta come è andato il primo Appuntamento con la Gratitudine. Una testimonianza utile per riflettere su ciò che conta veramente. E che non va dimenticato.
In quale punto delle montagne russe sono?
Che cos'è il Culture Shock? Ce lo spiega la dottoressa Valerie Moretti, che ha curato la realizzazione di questo video.